Sporgere denuncia per stalking

Sporgere denuncia per stalking

Gli Atti Persecutori (stalking) sono un reato e la vittima che li subisce può difendersi presentando una querela. Esistono però alcune circostanze specifiche che configurano il reato e che permettono di denunciare. Un avvocato esperto in materia di atti persecutori saprà offrire i consigli migliori per valutare il da farsi. 

ALA Studio Legale mette a disposizione dei suoi assistiti i suoi legali esperti in diritto penale e stalking. Siamo presenti fin dalle prime fasi e aiutiamo a presentare l’eventuale querela. Siamo presenti in tribunale nelle fasi processuali. Tuteliamo i tuoi diritti, la tua libertà.

Contattaci e richiedi un colloquio orientativo

Quello di stalking è un reato “abituale”. Per potersi considerare tale è necessario che le condotte a esso ascrivibile avvengano con continuità nel tempo, in maniera reiterata (nel dettaglio si parla di almeno due volte).

Inoltre, per poter parlare di stalking, è necessario che queste condotte provochino nella vittima uno di questi tre effetti

  • un perdurante e grave stato di ansia o di paura (non è necessario un accertamento clinico per provare questo stato di ansia);
  • un fondato timore per l’incolumità propria o di un prossimo congiunto o di persona al medesimo legata da relazione affettiva;
  • una necessità per la vittima di alterare le proprie abitudini di vita.

Lo stalker, inoltre, per poter essere considerato tale, deve essere consapevole di quello che sta facendo, della natura molesta delle sue azioni.

Denuncia per stalking

Quando le circostanze fin qui argomentate si verificano è possibile procedere per vie legali. La denuncia avviene tramite querela presentata dalla presunta vittima. La querela deve essere presentata entro sei mesi dall’ultimo episodio di persecuzione.
Se la persecuzione è avvenuta per mezzo di minacce molto gravi o con l’uso di armi la querela è irrevocabile.

Atti persecutori: le pene previste

La pena prevista dalla legge va da 1 anno a 6 anni e sei mesi di reclusione.
La pena aumenta fino a un terzo se gli atti persecutori sono compiuto contro il coniuge, anche separato o divorziato, o da persona che è o è stata legata da relazione affettiva con la vittima.
La pena aumenta fino alla metà se l’atto persecutorio è compiuto nei confronti di un minore, di una donna in stato di gravidanza o di una persona con disabilità.

ALA Studio Legale

A.L.A. Studio Legale. Al tuo fianco per i tuoi diritti

ALA Studio Legale mette a disposizione dei suoi assistiti i suoi legali esperti in diritto penale e stalking. Siamo presenti fin dalle prime fasi e aiutiamo a presentare l’eventuale querela. Siamo presenti in tribunale nelle fasi processuali. Tuteliamo i tuoi diritti, la tua libertà.

Contattaci e richiedi un colloquio orientativo

Avvocato penale

ALA è uno studio legale dove operano avvocati professionisti dotati di grande esperienza nell’ambito delle cause penali. Quando nella vita entra in gioco il penalista vuol dire che si sta affrontando un passaggio importante che merita la massima attenzione e che non può prescindere dalla presenza di un legale dotato della competenza e della presenza necessaria a risolvere il caso nel migliore dei modi. ALA è la risposta per chi sta cercando un bravo penalista.

Le nostre sedi sono a Roma e a Bracciano (RM). Operiamo in tutta Italia.

Sporgere denuncia per stalking
in breve

  • Il cosiddetto “stalking” prende ufficialmente il nome di Atto persecutorio.
  • Si tratta di un reato introdotto recentemente (2009) che prevede pene detentive anche severe.
  • La vittima di stalking può denunciare presentando querela.

I nostri servizi più richiesti

Avvocato immobiliarista
Avvocato immobiliarista
Avvocato per incidenti stradali
Avvocato per incidenti stradali
Eredità, testamenti e successioni
Eredità, testamenti e successioni
Avvocato per minori
Avvocato per minori
Divorzista
Divorzista
Legale imprese e imprenditori
Legale imprese e imprenditori
Contattaci