Reati in materia di stupefacenti – spaccio e detenzione

Reati in materia di stupefacenti – spaccio e detenzione

L’articolo 73 del DPR 309/1990 riguarda la detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. È in assoluto il reato più contestato in Italia e a cui sono legati il maggior numero di procedimenti. Se si viene accusati di aver violato la legge sugli stupefacenti è bene contattare immediatamente un legale esperto in materia che saprà come ottenere il massimo davanti al giudice.

ALA Studio Legale mette a disposizione i suoi avvocati penalisti esperti in reati collegati alla detenzione e allo spaccio di sostanze stupefacenti.
Saremo presenti durante le prime fasi delle indagini e dell’eventuale arresto. Daremo assistenza durante le indagini vere e proprie e svolgeremo indagini difensive. Costruiremo la migliore strategia difensiva impostando un approccio personalizzato, caso per caso. In ultimo saremo presenti durante l’eventuale fase esecutiva e carceraria. Con i nostri legali l’imputato non sarà mai solo.

Contattaci e richiedi un colloquio orientativo

La legge prevede pene molto severe per chi viola la norma che regola gli stupefacenti. L’articolo che viene chiamato in causa è il 73 del DPR 309/1990. La legge con tutte le varie e successive modifiche prevede tuttavia livelli di pena differenti a seconda della gravità del reato. Trattandosi di un reato che può arrivare fino a venti anni di reclusione è facile immaginare come l’avvocato chiamato a difendere l’imputato deve essere ferrato in materia e conoscere tutte le possibilità a disposizione di una valida strategia di difesa: con la droga si rischia grosso.

Una condanna per violazione della legge sugli stupefacenti può, come detto, variare di molto. Spaccio o uso personale? Grandi quantità o quantitativo modico? Incensurati o recidivi? Ci sono strumenti per confezionare dosi o tagliare la sostanza? La sostanza è pura? Si tratta di droghe leggere? L’imputato patteggia? Può o vuole chiedere pene alternative o affidamento ai lavori di pubblica utilità? Si tratta di un comportamento abituale o è la prima volta che succede? Ognuna di queste variabili cambia il quadro accusatorio e prevede una strategia di difesa adeguata, capace di valorizzare al massimo i punti di forza in mano alla difesa.

Nella migliore delle ipotesi un bravo avvocato saprà allontanare la minaccia dell’accusa penale e permetterà all’imputato di subire le mere sanzioni amministrative che, per quanto severe, non contemplano il carcere (ad esempio:  sospensione della patente di guida,  sospensione del passaporto, sospensione del porto d’armi, sospensione del permesso di soggiorno)

La differenza tra droghe pesanti e droghe leggere

Come detto la legge fa distinzione tra droghe leggere (la più comune è la cannabis) e droghe pesanti (cocaina, eroina, droghe sintetiche). La legge fini-giovanardi del 2006 aveva provato a eliminare tale distinzione ma le successive sentenze della Cassazione hanno ripristinato la vecchia legge del 1990 dove la distinzione era presente.
La norma attualmente in vigore, pertanto, spinge a pene più lievi per i reati che riguardano le droghe leggere mentre riserva pene più importanti per i reati relativi alle droghe pesanti. La legge – art. 73 d.P.R. n. 309 del 1990 (Testo Unico stupefacenti) – stabilisce che è previsto “un trattamento sanzionatorio più mite, rispetto a quello caducato, per gli illeciti concernenti le cosiddette droghe leggere

ALA Studio Legale

A.L.A. Studio Legale. Al tuo fianco per i tuoi diritti

ALA Studio Legale mette a disposizione i suoi avvocati penalisti esperti in reati collegati alla detenzione e allo spaccio di sostanze stupefacenti.
Saremo presenti durante le prime fasi delle indagini e dell’eventuale arresto. Daremo assistenza durante le indagini vere e proprie e svolgeremo indagini difensive. Costruiremo la migliore strategia difensiva impostando un approccio personalizzato, caso per caso. In ultimo saremo presenti durante l’eventuale fase esecutiva e carceraria. Con i nostri legali l’imputato non sarà mai solo.

Contattaci e richiedi un colloquio orientativo

Avvocato penale

ALA è uno studio legale dove operano avvocati professionisti dotati di grande esperienza nell’ambito delle cause penali. Quando nella vita entra in gioco il penalista vuol dire che si sta affrontando un passaggio importante che merita la massima attenzione e che non può prescindere dalla presenza di un legale dotato della competenza e della presenza necessaria a risolvere il caso nel migliore dei modi. ALA è la risposta per chi sta cercando un bravo penalista.

Le nostre sedi sono a Roma e a Bracciano (RM). Operiamo in tutta Italia.

Reati in materia di stupefacenti – spaccio e detenzione
in breve

  • Il DPR 309/1990 legifera in materia di sostanze stupefacenti
  • Un ottimo avvocato può fare davvero la differenza: con la droga si rischiano fino a 20 anni di carcere ma è anche possibile cavarsela con delle semplici sanzioni amministrative: tutto dipende da come viene impostata la difesa
  • C’è differenza tra droghe pesanti e droghe leggere
  • C’è differenza tra uso personale e spaccio

I nostri servizi più richiesti

Avvocato immobiliarista
Avvocato immobiliarista
Avvocato per incidenti stradali
Avvocato per incidenti stradali
Eredità, testamenti e successioni
Eredità, testamenti e successioni
Avvocato per minori
Avvocato per minori
Divorzista
Divorzista
Legale imprese e imprenditori
Legale imprese e imprenditori
Contattaci