Condizioni per presentare un ricorso INAIL per infortunio sul lavoro
La legge permette al lavoratore che ha subito un infortunio sul posto di lavoro di presentare un ricorso se ritiene che l’INAIL non lo abbia risarcito in maniera adeguata o non lo abbia risarcito affatto. La decisione dell’INAIL, infatti, è impugnabile entro tre anni dalla data dell’avvenuto infortunio e entro sessanta giorni dal ricevimento del provvedimento contestato. La prescrizione, quindi, è dietro l’angolo e quando si decide di agire non c’è un minuto da perdere, pena veder sfumare i propri diritti.
Esistono due tipologie di ricorso: il ricorso amministrativo e il ricorso giudiziale. Il ricorso amministrativo spesso permette la composizione della diatriba senza dover accedere al tribunale del Lavoro. Il ricorso amministrativo, inoltre, è una condizione necessaria per poter avviare un ricorso giudiziale: prima si fa ricorso amministrativo, poi si tenta il giudiziale.
Ricorso amministrativo contro INAIL per infortunio sul lavoro
Una volta raccolta tutta la documentazione e dati relativi al lavoratore e all’infortunio subito è possibile avviare un ricorso in una di queste quattro ipotesi
- non si è soddisfatti del grado di danno biologico che l’INAIL ha riconosciuto al lavoratore che ha subito l’infortunio.
- Si pensa che la data di cessazione dell’invalidità temporanea stabilita dall’INAIL non sia corretta: al lavoratore serve più tempo per tornare al lavoro dopo l’infortunio perché ritiene di essere ancora invalido
- Secondo l’INAIL l’infortunio non ha prodotto un danno permanente. Secondo il lavoratore sì.
- la liquidazione della rendita maturata a seguito dell’infortunio stabilità dall’INAIL non è considerata congrua dal lavoratore che ha subito l’infortunio.
Oltre a contestare le decisioni dell’INAIL, il lavoratore, assieme al suo avvocato, deve indicare in sede di presentazione del ricorso le misure di indennità che ritiene corrette. Il lavoratore deve inoltre motivare in maniera approfondita le ragioni per cui non ritiene congruo il provvedimento dell’INAIL che sta contestando.
Visita collegiale INAIL
In sede di ricorso amministrativo è possibile che venga proposta la visita collegiale medica. Un team di medici composto da medici INAIL e da un medico legale di parte (ossia nominato dal lavoratore) eseguiranno una visita collegiale del lavoratore con l’intenzione di giungere a un accordo che lasci le parti soddisfatte e scongiuri l’esigenza di procedere verso un ricorso giudiziale.
Ricorso giudiziale contro INAIL per infortunio sul lavoro
Se il ricorso amministrativo è stato rigettato o non ha lasciato soddisfatto il lavoratore che ha subito l’infortunio resta aperta la possibilità di procedere con un ricorso giudiziale, ossia fare causa all’INAIL presso il Giudice del Lavoro.
Come detto per poter avviare questa causa è necessario aver prima effettuato un tentativo di ricorso in sede amministrativa. Non è possibile rivolgersi al giudice del lavoro in prima istanza.
A.L.A. Studio Legale. Al tuo fianco per i tuoi diritti
Un ricorso INAIL permette al lavoratore che ha subito un infortunio di ottenere vantaggi maggiori rispetto a quelli stabiliti dal provvedimento che ha deciso di impugnare. Iter burocratici, tempi di prescrizione serrati e complessità delle leggi rendono fondamentale la presenza di un bravo avvocato esperto in diritto del lavoro. Se vuoi ottenere i tuoi diritti non improvvisare: fai sul serio. Il nostro Studio Legale mette a tua disposizione i migliori avvocati del lavoro di Roma e Bracciano. Contattaci senza impegno per esporci la tua problematica; troveremo il modo per fornirti il supporto necessario.
Contattaci e richiedi un colloquio orientativoAvvocato del lavoro
Il nostro Studio Legale offre supporto ai lavoratori che vogliono far valere i propri diritti nel confronti del datore di lavoro o che hanno bisogno di presentare un ricorso presso alcuni enti previdenziali come INAIL e INPS. Il mondo del lavoro è costellato da una fitta trama di leggi e norme e per potersi destreggiare al suo interno è fondamentale avere al proprio fianco un team di avvocati esperti che spesso arrivano dove un semplice CAF non riesce. Il legale può essere al tuo fianco per un ricorso all’INAIL, per opporsi a un licenziamento ingiusto, per ottenere dei contributi omessi, per un problema di ferie, TFR o stipendi non pagati o di infortuni sul lavoro non riconosciuti. Affidati a degli esperti di diritto del lavoro. Per i tuoi diritti scegli ALA.
Le nostre sedi sono a Roma e a Bracciano (RM). Operiamo in tutta Italia.
Ricorso contro INAIL per infortunio sul lavoro
in breve
- Quando non si è soddisfatti di un provvedimento INAIL a seguito di un infortunio sul lavoro è possibile impugnare tale provvedimento e fare ricorso
- I tempi di prescrizione sono brevi: bisogna fare tutto presto e bene
- Esistono due tipi di ricorso: amministrativo e giudiziario
- Il ricorso amministrativo è condizione necessaria per avviare il ricorso giudiziario