Impugnazione delibera condominiale

Impugnazione delibera condominiale

Le delibere delle assemblee condominiali possono essere annullabili o addirittura nulle. La legge spiega chiaramente quali sono gli elementi che le rendono impugnabili e un bravo avvocato esperto di diritto condominiale può assistere i condomini nel percorso di mediazione stragiudiziale obbligatoria e nell’ipotetica successiva causa civile.

Per impugnare una delibera condominiale è necessario passare, per legge, quantomeno per la mediazione assistita. Nella mediazione la presenza di avvocati per le parti in causa è obbligatoria. Inoltre un valido avvocato sarà fondamentale per l’eventuale causa civile che dovesse scatuturire dal fallimento della mediazione stragiudiziale. ALA è uno Studio Legale con avvocati esperti di diritto condominiale. Siamo, insomma, gli avvocati adatti alle esigenze di condominio e condomini.  Contattaci per esporci il tuo caso. Troveremo una soluzione adatta alle tue esigenze.

Contattaci e richiedi un colloquio orientativo

Gli articoli 1136 e 1137 del Codice Civile disciplinano la materia relativa all’impugnazione delle delibere delle assemblee condominiali. Esistono due tipologie di delibere condominiali impugnabili: le delibere nulle e le delibere annullabili

Impugnazione delibera condominiale annullabile

Quando una delibera condominiale viola la legge, presenta un’omessa convocazione di un condomino o si pone in contrasto con il regolamento condominiale la stessa può essere considerata annullabile a seguito di una richiesta. L’annullamento della delibera può essere richiesto rispettando queste caratteristiche:

  • Entro 30 giorni dalla data in cui si è tenuta l’assemblea.
  • Per chi era assente entro 30 giorni dalla notifica del verbale d’assemblea.
  • Può chiedere l’annullamento chi ha votato contro.
  • Può chiedere l’annullamento chi si è astenuto.
  • Può chiedere l’annullamento chi non era presente.

Mediazione assistita obbligatoria

Il diritto condominiale è stato recentemente riformato con l’intento di alleggerire i tribunali dalle cause civili che si sviluppano in ambito condominiale. Lo strumento introdotto è la mediazione stragiudiziale obbligatoria. Prima di poter adire a vie legali, in sostanza, è obbligatorio procedere con la mediazione assistita in un contesto stragiudiziale. Attraverso l’assistenza obbligatoria di un proprio legale, le parti cercheranno una soluzione di fronte all’organismo di mediazione. Questa mediazione, in caso di esito positivo, eviterà di finire in causa.

Causa civile

Se la mediazione obbligatoria fallisce perché le parti non trovano un accordo si apre la possibilità di intentare la classica causa civile. È bene ricordare i costi e i tempi di un simile percorso e considerare questa soluzione come una delle ultime a disposizione. Il nostro Studio Legale è presente e preparato nel supportare i suoi assistiti anche in questa fase

Impugnazione di una delibera condominiale nulla

In caso di vizio molto grave la delibera può essere considerata del tutto nulla. Ma cos’è una delibera nulla? Ce lo spiega la Cassazione nella sentenza n. 4806 del 2005 che statuisce che sono da “qualificarsi nulle le delibere prive degli elementi essenziali, le delibere con oggetto impossibile o illecito (contrario all’ordine pubblico, alla morale o al buon costume), le delibere con oggetto che non rientra nella competenza dell’assemblea”.

Di fronte a una delibera nulla qualunque condominio può procedere all’impugnazione.

ALA Studio Legale

A.L.A. Studio Legale. Al tuo fianco per i tuoi diritti

Per impugnare una delibera condominiale è necessario passare, per legge, quantomeno per la mediazione assistita. Nella mediazione la presenza di avvocati per le parti in causa è obbligatoria. Inoltre un valido avvocato sarà fondamentale per l’eventuale causa civile che dovesse scatuturire dal fallimento della mediazione stragiudiziale. ALA è uno Studio Legale con avvocati esperti di diritto condominiale. Siamo, insomma, gli avvocati adatti alle esigenze di condominio e condomini.  Contattaci per esporci il tuo caso. Troveremo una soluzione adatta alle tue esigenze.

Contattaci e richiedi un colloquio orientativo

Diritto condominiale

Il nostro team di legali è esperto in questioni che riguardano il diritto condominiale. Possiamo essere al tuo fianco durante un contenzioso con un vicino o con l’amministratore. Possiamo gestire il processo di impugnazione delle delibere condominiali. Sappiamo identificare le responsabilità dell’amministratore e possiamo essere utili in caso di danni derivanti da parti comuni a singoli o da singoli verso parti comuni. I condomini sono delle piccole società. A volte bisogna far valere i nostri diritti.

Le nostre sedi sono a Roma e a Bracciano (RM). Operiamo in tutta Italia.

Impugnazione delibera condominiale
in breve

  • Le delibere condominiali che presentano vizi sono impugnabili entro un certo periodo e da alcuni soggetti che ne hanno titolo
  • Quando si impugna una delibera condominiale la mediazione stragiudiziale il primo passaggio ed è obbligatoria
  • Con il fallimento della mediazione assistita si apre la strada della causa civile.

I nostri servizi più richiesti

Avvocato immobiliarista
Avvocato immobiliarista
Avvocato per incidenti stradali
Avvocato per incidenti stradali
Eredità, testamenti e successioni
Eredità, testamenti e successioni
Avvocato per minori
Avvocato per minori
Divorzista
Divorzista
Legale imprese e imprenditori
Legale imprese e imprenditori
Contattaci