La Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte è un cosiddetto “reato da frode esattoriale”. A essere frodato, infatti, è il Fisco che si trova nell’impossibilità di riscuotere imposte e tributi perché i beni riconducibili al contribuente sono stati illecitamente trasferiti o alienati rendendo così inefficace la procedura di riscossione coattiva da parte dell’Erario. Il reato scatta sopra i 50.000 euro. Se il debito nei confronti del fisco supera i 200.000 euro le pene previste vanno da un anno a sei anni di reclusione. Come è logico per potersi configurare questo reato è necessario che sia precedentemente maturato un debito nei confronti dell’Erario. Di conseguenza solo chi è in debito nei confronti dell’Erario per un’importo superiore ai 50.000 euro può commettere il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte
C’è una circostanza per cui il reato non è configurabile: quando l’attività fraudolenta è posta in essere per sottrarsi al pagamento di altri debiti.
A.L.A. Studio Legale. Al tuo fianco per i tuoi diritti
ALA Studio Legale mette a disposizione dei suoi assistiti i suoi avvocati esperti in reati tributari. La Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte, specie se in presenza di debiti superiori ai 200.000 euro, rappresenta un’accusa grave con risvolti penali. Il nostro Studio offre un’assistenza completa.
Contattaci e richiedi un colloquio orientativoPenale tributario
I reati legati al settore tributario richiedono la presenza di avvocati altamente specializzati. Quando si parla di dichiarazione fraudolenta o, per esempio, di indebita compensazione sono diversi gli aspetti che possono giocare a favore di un assoluzione o instradare un procedimento verso un processo o addirittura una condanna. Avere al proprio fianco uno studio legale tributario specializzato può rappresentare la scelta più giusta di tutta una vita. Affidati all’esperienza di ALA Studio di avvocati romano esperto in reati tributari
Le nostre sedi sono a Roma e a Bracciano (RM). Operiamo in tutta Italia.
Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte
in breve
- La sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte è un reato che commette il contribuente in debito verso l’Erario
- Il reato scatta se il debito supera i 50.000 euro
- Sopra i 200.000 euro di debito si rischiano fino a sei anni di reclusione