Divisione giudiziale di un immobile

Divisione giudiziale di un immobile

Quando i titolari di una comunione di beni – ad esempio un immobile ricevuto in eredità da due o più soggetti – non trovano un accordo per la divisione entra in scena il giudice. Si opta in questo caso per una divisione giudiziale che consiste in una causa civile che porterà alla divisione in quote, se possibile, o alla vendita all’incanto del bene.
Vediamo come si arriva a questo tipo di divisione e perché questa circostanza dovrebbe chiamare in causa un ottimo studio legale.

Per ottenere il massimo da una causa civile per la divisione giudiziale di un bene – come un appartamento ereditato – è bene affidarsi a un avvocato esperto della materia. La scelta di un legale competente può fare la differenza e ti permetterà di vedere riconosciuti i tuoi diritti. Affidati alla professionalità del team di ALA Studio Legale, gli avvocati di Roma esperti in successioni ed eredità

Contattaci e richiedi un colloquio orientativo

Come funziona la divisione di un bene

La divisione di una comunione di beni è la circostanza che si presenta ogni qualvolta si assiste a una successione. Quando l’eredità viene accettata da due o più eredi, infatti, viene automaticamente a crearsi una comunione di beni che riguarda, nelle rispettive quote, tutti i beneficiari che hanno accettato la successione.

Come si divide un bene in comunione? Esistono tre modalità.

Divisione testamentaria

È la circostanza più semplice: le modalità di divisione sono state stabilite dal defunto direttamente nel testamento e la divisione avviene direttamente al momento della successione.

Divisione negoziale o “amichevole”

I partecipanti alla comunione dei beni trovano un accordo e sono così in grado di approdare a un accordo negoziale

Divisione giudiziale

Tra i partecipanti non c’è accordo. In quel caso ciascun partecipante può decidere di chiedere al tribunale competente di procedere a una decisione giudiziale: sarà il giudice a stabilire le quote e a trovare la modalità per rendere effettiva la divisione.

La divisione giudiziale

Quando il giudice viene chiamato a operare una divisione giudiziale deve, per prima cosa, accertarsi che tale divisione sia possibile e che la procedura si svolga secondo le modalità previste dalla legge (articolo 1111 e articoli 713 e seguenti del Codice Civile).

Va quindi verificato

  • che non sia in essere un patto tra i condividenti per non sciogliere la comunione prima di una certa data (che non può comunque superare i dieci anni)
  • che il bene possa essere effettivamente diviso senza finire per perdere la sua funzione (non si può dividere, ad esempio, un monolocale)
  • che i legittimati attivi e passivi vedano rispettati i propri diritti

Nel caso di una divisione giudiziale ereditaria, inoltre, le quote da dividere vanno calcolate al netto di eventuali debiti. I creditori vanno contestualmente avvisati dell’inizio della divisione e hanno diritto a opporsi alla divisione giudiziale.

Se i beni oggetto dell’istanza di divisione risultano materialmente indivisibili il giudice disporrà la vendita all’incanto e la successiva ripartizione del ricavato sulla base delle quote stabilite.

ALA Studio Legale

A.L.A. Studio Legale. Al tuo fianco per i tuoi diritti

Per ottenere il massimo da una causa civile per la divisione giudiziale di un bene – come un appartamento ereditato – è bene affidarsi a un avvocato esperto della materia. La scelta di un legale competente può fare la differenza e ti permetterà di vedere riconosciuti i tuoi diritti. Affidati alla professionalità del team di ALA Studio Legale, gli avvocati di Roma esperti in successioni ed eredità

Contattaci e richiedi un colloquio orientativo

Eredità, testamenti e successioni

Testamenti, successioni, donazioni, divisioni ereditarie sono materie spinose dove la presenza di un legale agguerrito può fare davvero la differenza e costituire l’investimento di una vita. Il nostro team di legali sarà al tuo fianco per sostenere i tuoi diritti nelle questioni legate all’eredità. Spesso i testamenti ritenuti ingiusti possono essere annullati, a volte, invece, si scopre che è meglio rinunciare a un’eredità o accettarla con il beneficio di inventario. In tutti i casi di successione ciò che conta è la consapevolezza dei propri diritti e delle insidie che possono nascondersi in questo delicato processo. Affidati alla serietà di avvocati che brillano per esperienza e strumenti e che hanno risolto tante situazioni difficili

Le nostre sedi sono a Roma e a Bracciano (RM). Operiamo in tutta Italia.

Divisione giudiziale di un immobile
in breve

  • La divisione giudiziale si determina quando i coeredi non si trovano d’accordo su come dividere il bene e sul testamento questa modalità non era indicata
  • Non tutti i beni sono divisibili
  • Quando un bene non è divisibile il giudice ordina di venderlo all’incanto
  • La divisione giudiziale per un immobile è una causa civile e va fatta seguire da un avvocato

I nostri servizi più richiesti

Avvocato immobiliarista
Avvocato immobiliarista
Avvocato per incidenti stradali
Avvocato per incidenti stradali
Eredità, testamenti e successioni
Eredità, testamenti e successioni
Avvocato per minori
Avvocato per minori
Divorzista
Divorzista
Legale imprese e imprenditori
Legale imprese e imprenditori
Contattaci