Famiglia e minori
ALA Studio Legale mette a disposizione i propri avvocati professionisti per una gestione serena di un passaggio molto delicato della vita: la separazione di una famiglia. Divorzio, separazione, affido di minori sono tutti aspetti che necessitano del supporto delle migliori professionalità al fine di riuscire a compiere le scelte corrette anche in un momento di fragilità. Affidati alla competenza di legali dotati di grande esperienza e umanità.
Le nostre sedi sono a Roma e a Bracciano (RM). Operiamo in tutta Italia.


Avvocato matrimonialista e divorzista
Mettiamo a disposizione il nostro team di avvocati specializzati per chi deve affrontare divorzi, separazioni e affidamento minori. Il diritto di famiglia è una materia spinosa. Servono competenze e umanità, capacità professionali e di ascolto. Affidati ai migliori avvocati divorzisti di Roma.
Separazione consensuale
La separazione consensuale è uno degli iter più snelli per separarsi. Con l’aiuto di un buon avvocato divorzista è possibile affrontare questo delicato momento della vita salvaguardando gli interessi tuoi e dei tuoi figli. Scopri costi e modalità della nostra consulenza legale.
Separazione giudiziale
Nella separazione giudiziale la scelta di un buon avvocato è fondamentale. Quando non c’è accordo tra i coniugi è il giudice che deve decidere i termini della separazione ed è il Tribunale è il luogo dove questa separazione sarà definita. Non fatevi trovare impreparati, scegliete degli avvocati matrimonialisti esperti.
Separazione con negoziazione assistita
Separazione con negoziazione assistita e divorzio con negoziazione assistita sono stati introdotti nel 2014 e vengono comunemente chiamati “separazione breve” e “divorzio breve”. Tramite un accordo tra le parti, ciascuna assistita da un proprio avvocato, è infatti possibile separarsi o divorziare senza finire in tribunale, riducendo così tempi e costi della procedura.
Mantenimento dei figli per divorzio o separazione
Il nostro team di avvocati specializzati in diritto di famiglia ti offrirà l’assistenza legale di cui hai bisogno per affrontare il mantenimento dei figli in seguito a divorzio o separazione. Le difficoltà che possono incontrarsi sono molte, per questo è importante rivolgersi a professionisti esperti in grado di assisterti legalmente in ogni situazione specifica, dalla rivalutazione dell’assegno, al mancato mantenimento dei figli, alle situazioni in cui i figli sono diventati maggiorenni.
Affidamento dei figli in caso di separazione, divorzio o fuori dal matrimonio
Affidamento condiviso o esclusivo di figli minori in caso di separazione, divorzio o fuori dal matrimonio (coppie di fatto o more uxorio). È questa una delle difficoltà più grandi da affrontare quando i genitori decidono di separarsi. Il nostro studio mette a disposizione avvocati con esperienza decennale in diritto di famiglia e per assisterti e offrirti supporto legale per ogni esigenza.
Decadenza della responsabilità genitoriale (ex patria potestà)
Nei casi di grave condotta da parte di uno o entrambi i genitori che mettono a rischio l’incolumità e la crescita del figlio minore è possibile ricorrere al Tribunale per richiedere la decadenza della responsabilità genitoriale. Si tratta di procedimenti estremamente delicati, per questo è fondamentale rivolgersi a legali esperti e in grado di comprendere la complessità di ogni situazione.
Interdizione dei minori all’ultimo anno della minore età
Fino al 18esimo anno di età i minori, salvo altre disposizioni, sono soggetti alla tutela dei genitori o di eventuali tutori. Secondo l’articolo 416 del codice civile Quando un minore per motivi di nascita presenta dei deficit tali da comprometterne totalmente la capacità di intendere e volere è necessario attivarsi nell’ultimo anno della minore età (il 17esimo) per richiedere l’interdizione che scatterà al compimento del 18esimo anno di età e che permetterà così a genitori e tutori di continuare a detenere la tutela della persona anche con il sopraggiungere della maggiore età. Il nostro studio legale esperto di minori e diritto di famiglia può aiutare genitori e tutori a fare domanda di interdizione.
Tutela dei minori in ambito sanitario e consenso informato per i minorenni
Chi decide sui trattamenti sanitari riservati ai minorenni? Come funziona il Consenso Informato in questi casi? La Legge prevede il coinvolgimento di genitori (o dei tutori), medici, degli stessi minorenni e in alcuni casi anche del Giudice Minorile. La Legge stabilisce, inoltre, in che modo possono essere risolte eventuali controversie e come avviene l’emancipazione medica del minorenne dai genitori. Il nostro Studio Legale è esperto di diritto minorile e da sempre si pone al fianco delle parti interessate per aiutarle in queste delicate circostanze. Se ritieni di dover affrontare una questione che riguarda un caso controverso di trattamento sanitario e minori puoi contattarci senza impegno e raccontarci la tua situazione. Faremo del nostro meglio per darti tutto il supporto necessario.
Tutela dei minori adibiti ad attività artistica, sportiva e pubblicitaria
La Legge prevede una serie di strumenti volti a prevenire lo sfruttamento di minori che intraprendono un percorso professionale nell’ambito artistico, sportivo o pubblicitario.
Qual è l’età minima per lavorare? Di quale tutela ha bisogno il minore che lavora? Quanto deve essere pagato e come va gestito il guadagno prodotto?
Il nostro Studio Legale è al fianco di genitori e tutori che si trovano in questa circostanza e vogliono conoscere i propri diritti e i propri doveri. Contattaci senza impegno per conoscere nel dettaglio il nostro servizio e ricevere una nostra consulenza.
Autorizzazione del minore ad accettare o a rinunciare all’eredità
Scopri come affrontare una successione che coinvolge i figli minorenni, come procedere all’accettazione o alla rinuncia dell’eredità nel caso in cui sia gravata da pesanti debiti.
Autorizzazione del minore sottoposto a tutela alla continuazione dell’esercizio dell’impresa
La legge riconosce l’incapacità assoluta del minore sottoposto a tutela a esercitare un’attività imprenditoriale senza un’autorizzazione del giudice tutelare. Il nostro Studio Legale vanta una grande esperienza in tema di diritto minorile e potrà assistere al meglio il minore e il suo tutore per inoltrare questo tipo di richiesta al tribunale competente.
Matrimonio dei minorenni – art 84 cc
Il Codice Civile italiano stabilisce che solo i maggiorenni possono sposarsi ma prevede un caso di deroga: possono essere ammessi al matrimonio i minori che abbiano compiuto 16 anni in presenza di accertata maturità psico-fisica e di gravi motivazioni. Le circostanza che richiedono una simile deroga sono delicate ed è opportuno affrontarle con avvocati esperti in diritto di famiglia e tutela dei minori.
Adozione in casi particolari
L’istanza di adozione in caso particolare permette di adottare quei minori che non rientrano nella possibilità di un’adozione classica. L’iter legale ha la sua complessità e la presenza di un team di legali esperti in diritto di famiglia può aiutare a portare a termine questo processo con successo.
Adozione
L’istanza di adozione permette di adottare minori italiani e stranieri. L’iter legale ha la sua complessità e la presenza di un team di legali esperti in diritto di famiglia può aiutare a portare a termine questo processo con successo.
Riconoscimento paternità e dichiarazioni giudiziali di paternità e maternità
Il riconoscimento di un figlio naturale prevede un iter legale che, in caso di successo, porta alla dichiarazione di paternità e maternità che equivale a un riconoscimento. ALA Studio Legale assiste i genitori e i figli che vogliono intraprendere questo cammino che va dal ricorso al test di paternità.